Creazione di una Collage Animation

 In questo lavoro abbiamo creato una Collage Animation con solo fotografie, ossia un collage animato con un aspetto 3D, utilizzando After Effects.

I temi a nostra disposizione erano quattro:

  • esplorazione dello spazio
  • antico Egitto 
  • i pirati
  • caramelle gommose e dolci

Dopo aver deciso di svolgere l'animazione con le caramelle come protagoniste perché è il tema che ha suscitato in me più interesse e curiosità, ho iniziato a creare lo storyboard (bozza cartacea) di quello che volevo creare rappresentando tutti i movimenti che avevo in mente per poterlo seguire alla lettera durante il montaggio. Una volta inventata la storia che si addicesse al meglio alla canzone fornita dai professori, ho iniziato a cercare le immagini.

Per cercare le immagini con un'alta risoluzione ho utilizzato Pexels ma anche Google mettendo nelle impostazioni della dimensione la voce "grandi" per poter limitare la ricerca di foto di alta qualità.


Una volta disegnato lo storyboard e trovato le immagini adeguate, ho iniziato a modificarle con Photoshop per poterle rendere in .png ossia prive di sfondo. Dopo aver riordinato tutte le immagini modificate e originali in cartelle, ho creato una sequenza su After Effects seguendo le indicazioni dateci dai professori.

Come primo passaggio ho creato una intro seguendo un tutorial su Youtube sempre in tema "gommoso". Una volta ottenuto il risultato uguale al tutorial che ho seguito, ho iniziato ad importare i livelli per dare vita allo sfondo e ogni singolo elemento inserito l'ho animato, cambiando la posizione, la rotazione e la direzione, cercando di dargli profondità.

A metà lavoro ho consegnato il progetto su Classroom per una prima revisione e il professore mi ha dato qualche suggerimento per migliorarlo e perfezionare alcuni difetti. Ho separato il prato in tre sezioni in modo da dare più profondità alla sfondo utilizzando la telecamera, ho aggiunto elementi per riempire gli spazi vuoti e perfezionato alcuni movimenti. 

Andando avanti con il lavoro, ho riscontrato alcune difficoltà e dubbi che ho risolto grazie all'aiuto del professore e di qualche compagno. Le difficoltà che ho riscontrato sono state soprattutto con la telecamera nella prima parte dell'animazione perché non riuscivo ad ottenere un effetto di profondità e la "camminata" delle caramelle per raggiungere la casetta. 

Una volta terminato e controllato il video, ho salvato in .aep per poter apportare eventuali modifiche e ho esportato con il programma Media Encorder in .mp4 per poterlo caricare nella cartella dedicata su Classroom.

In questo lavoro ho cercato di mettere quasi tutte le tecniche che ci avevano insegnato prima di iniziarlo e qualche tecnica che ho trovato su Internet, per arricchirlo. Grazie a questo progetto ho imparato ad utilizzare, anche se in modo basilare, After Effects. Nonostante le difficoltà riscontrate, mi è piaciuto perché ho imparato nuove cose e sono andata oltre le mie abilità.

Commenti