Pasta al forno


                             
piatto finale
                                         

Introduzione

La pasta al forno è un piatto tipico della cucina italiana e adatto per un pranzo domenicale in famiglia.

Difficoltà e tempi di realizzazione

La difficoltà di questo piatto è facile, però bisogna fare attenzione alla cottura della pasta che va scolata ancora al dente per evitare che scuocia a causa del passaggio prolungato in forno. Il tempo di realizzazione varia dai 20 ai 30 minuti.

Allergeni

Chiunque avesse delle intolleranze, può sostituire la scamorza con un formaggio senza lattosio.


Si accompagna con

Nella mia famiglia questa pietanza viene accompagnata con un'abbondante insalata e si abbina con un bicchiere di vino rosso.

Gli ingredienti (dosi per tre persone)

Ingredienti per la pasta al forno:
  • penne 250 g
  • una confezione di wurstel
  • un etto di prosciutto cotto tagliato a cubetti
  • burro q.b.
  • 100 g di scamorza
  • 200 ml di polpa di pomodoro
  • pangrattato q.b.
Ingredienti
                               

Fasi di realizzazione

Per preparare la pasta al forno, come primo passaggio mettete sul fuoco l'acqua. Nel frattempo pesate la pasta (1). Quando l'acqua salata ha raggiunto l'ebollizione, buttate le penne (2) e intanto tagliate i wurstel (3).






Scolate la pasta a metà cottura ed aggiungete ad essa i wurstel precedentemente tagliati (4), la polpa di pomodoro e il prosciutto a cubetti (5). Ora è il momento di tagliare la scamorza (6).





Una volta aggiunta nella pentola (7), amalgamate bene gli ingredienti con un cucchiaio.
Quindi distribuite un velo di burro (8) sul fondo di una pirofila e create uno strato abbondante di penne (9).




Spolverizzatela con un po' di pangrattato (10) e infornate a 160° forno ventilato per circa 7 minuti. Terminata la cottura, impostate la funzione del forno su modalità Grill e gratinate per circa 5 minuti.


                                   


La pasta al forno è pronta. Procedete con l'impiattamento e buon appetito!


                             
Piatto finale

Le varianti

La pasta al forno con zucchine è una variante di quella tradizionale.

Considerazioni finali sul lavoro

 Durante la prima revisione, tenuta con il professore, alcune foto che avevo scattato non erano ben fatte perché non rispettavano le regole compositive. Così le ho rifatte cercando di migliorarmi e non commettere gli stessi errori della volta precedente. Grazie a questo lavoro sto imparando ad utilizzare al meglio la macchina fotografica e, inoltre, ho capito come disporre i soggetti in modo da separare la figura dallo sfondo così che la fotografia sia il più efficace possibile.

Commenti