Work with Photoshop/3 - Restaurare vecchie stampe fotografiche

In questo lavoro dobbiamo eliminare eventuali difetti della foto e trasformarle a colori.

L'immagine che ho deciso di utilizzare l'ho trovata nell'album fotografico dei miei nonni e i soggetti sono mia madre e mia zia. Come prima cosa ho scansionato la fotografia in bianco e nero con lo scanner della mia stampante a 300 dpi come risoluzione. Successivamente l'ho inserita su Photoshop e, non essendo presenti graffi o piegature, non ho eseguito il ritocco ma l'ho solo trasformata a colori. Ho copiato l'immagine, ho creato un nuovo livello a tinta unita e ho iniziato a colorare con il pennello le parti interessate. Per rendere più attendibile il colore ho cambiato il metodo di fusione a "luce suffusa" e ho ripetuto gli stessi passaggi per ogni colore. Come ultimo passaggio ho salvato in .PSD per poter apportare delle modifiche in qualsiasi momento e in .JPG per poterla inserire nel blog. Il risultato non mi soddisfa molto perché non sembra molto realistico ma spero che con la pratica possa migliorare;
Quando l'ho fatto vedere ai miei nonni sono rimasti increduli perché non pensavano si potesse trasformarla a colori e mi hanno chiesto come ho fatto.
Concludendo, con questo lavoro ho imparato ad essere più precisa con i pennelli e a scegliere le giuste cromatiche dei colori per le diverse parti del corpo.


Foto originale 



Foto a colori 























Commenti